RINNOVI PATENTE
RINNOVI PATENTE
Le patenti devono essere rinnovate ovvero confermate di validità: per alcune, basta una visita medica per accertare la persistenza dei requisiti fisici, per altre - quelle professionali - sono previsti appositi esami per accertare la persistenza anche dei requisiti tecnici (conoscenze). Le visite mediche vanno effettuate presso i medici autorizzati (ASL o presso autoscuole o enti convenzionati) e presso le CML - Commissioni Mediche Locali.
Il rinnovo della patente di guida varia in relazione all’età della persona e alla tipologia di patente che si possiede:
Patente A:
- rinnovo ogni 10 anni fino ai 50 anni di età
- rinnovo ogni 5 anni per età compresa tra 50 e 70 anni
- rinnovo ogni 3 anni dopo i 70 anni
Patente B
- rinnovo ogni 10 anni fino ai 50 anni di età
- rinnovo ogni 5 anni per età compresa tra 50 e 70 anni
- rinnovo ogni 3 anni dopo i 70 anni
Patente C
- rinnovo ogni 5 anni fino ai 65 anni di età
- rinnovo ogni 2 anni dopo i 65 anni in commissione medica
Patente D
- rinnovo ogni 5 anni fino ai 60 anni di età
- rinnovo ogni anno dopo i 60 anni in commissione medica
CQC
- tutte le informazioni sul rinnovo della CQC sono valide sia per la CQC persone, che per la CQC merci e, se le si possiedono entrambe, con un’unica procedura si rinnovano tutte e due le abilitazioni.
- frequentare un corso di formazione periodica di 35 ore
- presentare la domanda di rinnovo della CQC
Se la patente di guida è scaduta da oltre 3 anni gli uffici della Motorizzazione possono disporre la revisione della patente al fine di accertare se sussiste ancora l’idoneità fisica e le abilità teorico-pratiche richieste per condurre un veicolo.
Dal 19 gennaio 2013, la data di scadenza delle patenti A e B (per le altre categorie di patenti rimane tutto invariato) coinciderà con il giorno del proprio compleanno
Come si fa il rinnovo della CQC?
Il corso di 35 ore è di tipo teorico e non è previsto alcun esame finale. Può essere frequentato a partire da 3 anni e 6 mesi prima della scadenza. Al termine viene rilasciato un attestato di frequenza che viene trasmesso al ministero da parte dell’ente che ha organizzato il corso.
Puoi fare al massimo 3 ore di assenza; se vai oltre tale limite e non superi le 10 ore sei obbligato a recuperare le ore perse. Se invece superi le 10 ore di assenza devi ripetere il corso dall’inizio.
Quali sono i termini di rinnovo
Il conducente in possesso della CQC ha tempo 2 anni dalla data di scadenza per rinnovarla senza esame, ma per tutto quel tempo non può guidare mezzi per i quali è richiesto l’uso della carta di qualificazione del conducente.