Patenti D

Patenti (Clicca per espandere)

Patente D

Quando posso conseguire la patente D?

  • 24 anni

Cosa posso guidare?

  • Autoveicoli con più di 9 posti oltre il conducente (autobus).

A cosa devo fare attenzione?

  • Al tipo di veicolo a seconda dell'età e che sia ad uso proprio.

Modalità conseguimento patente (esami).

  • Esame teorico a quiz
  • Esame pratico

Guide minime obbligatorie?

  • No.

Validità della patente.

  • Fino a 60 anni: 5 anni
  • Oltre i 60 anni: rinnovo annuale presso Commissione Medica Locale. La patente sarà comunque valida fino a 68 anni.

Quali documenti?

  • Foto tessere n. 3
  • Documento di identità in corso di validità e tessera sanitaria
  • Certificato anamnestico (del medico curante)
  • Permesso di soggiorno se straniero
  • Marca da bollo di € 16.00
  • Certificato medico per il rilascio della patente in sede o all’A.S.L.
  • 2 Versamenti: 42,40 Euro e 16,00 Euro (che verrano consegnati in autoscuola)
Patente D1

Quando posso conseguire la patente D1?

  • dai 21 anni ai 24 anni

Cosa posso guidare?

  • Veicoli della categoria B;
  • Autoveicoli per trasporto di persone (autobus e filobus) con numero di posti totali superiore a 9 e inferiori a 17 (posto del conducente compreso) ad uso proprio.

A cosa devo fare attenzione?

  • Al tipo di veicolo che potrai guidare (vedi cosa posso guidare)

Modalità conseguimento patente (esami).

  • Esame teorico a quiz
  • Esame pratico

Guide obbligatorie?

  • No.

Validità della patente.

  • Fino a 60 anni: 5 anni.
  • Oltre i 60 anni: 2 anni presso Commissione Medica Locale

Quali documenti?

  • Fototessere n. 3
  • Documento di identità valido e tessera sanitaria
  • Certificato anamnestico (del medico curante)
  • Se straniero: permesso di soggiorno
  • Marca da bollo di € 16.00
  • Certificato medico per il rilascio della patente in sede o all’A.S.L.
  • 2 Versamenti: 42,40 Euro e 16,00 Euro (che verrano consegnati in autoscuola)
Patente D1E

Quando posso conseguire la patente D1E?

  • dai 21 anni ai 24 anni

Cosa posso guidare?

  • veicoli della categoria B;
  • autoveicoli per trasporto di persone (autobus e filobus) con numero di posti totali superiore a 9 e inferiori a 17 (posto del conducente compreso) ad uso proprio, anche trainanti un rimorchio.

A cosa devo fare attenzione?

  • Al tipo di veicolo che potrai guidare (vedi cosa posso guidare)

Modalità conseguimento patente (esami).

  • Esame teorico (orale)
  • Esame pratico

Guide obbligatorie?

  • No.

Validità della patente.

  • Fino a 60 anni: 5 anni.
  • Oltre i 60 anni: 2 anni presso Commissione Medica Locale

Quali documenti?

  • Fototessere n. 3
  • Documento di identità valido e tessera sanitaria
  • Certificato anamnestico (del medico curante)
  • Se straniero: permesso di soggiorno
  • Marca da bollo di € 16.00
  • Certificato medico per il rilascio della patente in sede o all’A.S.L.
  • 2 Versamenti: 42,40 Euro e 16,00 Euro (che verrano consegnati in autoscuola)
Patente DE

Quando posso conseguire la patente DE?

  • 24 anni

Cosa posso guidare?

  • Veicoli oltre i 9 posti oltre il conducente (autobus) che possono trainare un rimorchio non leggero, autosnodati

A cosa devo fare attenzione?

  • Al tipo di veicolo che posso guidare

Modalità conseguimento patente (esami).

  • Esame teorico (orale)
  • Esame pratico

Guide obbligatorie?

  • No.

Validità della patente.

  • Fino a 60 anni: 5 anni
  • Oltre i 60 anni: ogni anno presso Commissione Medica Locale. La patente sarà comunque valida fino ai 68 anni

Quali documenti?

  • Foto tessera n. 3
  • Documento di identità in corso di validità e tessera sanitaria
  • Certificato anamnestico (del medico curante)
  • Permesso di soggiorno in corso di validità
  • Marca da bollo di € 16.00
  • Certificato medico per il rilascio della patente in sede o all’A.S.L.
  • 2 Versamenti: 42,40 Euro e 16,00 Euro (che verrano consegnati in autoscuola)